English
Esperanto
Afrikaans
Català
שפה עברית
Cymraeg
Galego
Latviešu
icelandic
ייִדיש
беларускі
Hrvatski
Kreyòl ayisyen
Shqiptar
Malti
lugha ya Kiswahili
አማርኛ
Bosanski
Frysk
ភាសាខ្មែរ
ქართული
ગુજરાતી
Hausa
Кыргыз тили
ಕನ್ನಡ
Corsa
Kurdî
മലയാളം
Maori
Монгол хэл
Hmong
IsiXhosa
Zulu
Punjabi
پښتو
Chichewa
Samoa
Sesotho
සිංහල
Gàidhlig
Cebuano
Somali
Тоҷикӣ
O'zbek
Hawaiian
سنڌي
Shinra
Հայերեն
Igbo
Sundanese
Lëtzebuergesch
Malagasy
Yoruba
অসমীয়া
ଓଡିଆ
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик2024-09-19
Linea di produzione automaticasi riferisce a una forma di organizzazione della produzione che realizza il processo di processo del prodotto mediante il sistema di macchina di automazione. Si forma sulla base dell'ulteriore sviluppo della catena di montaggio continua. Una linea di produzione automatica è un sofisticato sistema di produzione che integra vari strumenti, macchine, tecnologie e attrezzature per automatizzare una sequenza di attività di produzione con il minor intervento umano possibile.
È caratterizzato da: elaborazione di oggetti trasmessi automaticamente da una macchina a un'altra macchina utensile e elaborazione, caricamento e scaricamento automatico e ispezione delle macchine utensili. Il compito degli operai è quello di aggiustare, supervisionare e gestire le linee automatiche, e non partecipano al funzionamento diretto; La macchina e l'attrezzatura funzionano secondo un ritmo unificato e il processo di produzione è altamente continuo.
Con i progressi della tecnologia, oggi, possiamo utilizzarelinee di produzione automaticheper produrre un’ampia varietà di prodotti: veicoli, elettronica o persino cibo.
Ecco alcune delle caratteristiche principali di anlinea di produzione automatica:
Automazione: ridurre al minimo o addirittura eliminare l'intervento umano per ridurre i costi del lavoro, ridurre al minimo gli errori umani e consentire alle nostre preziose risorse umane di svolgere compiti più fruttuosi.
Efficienza: le linee di produzione automatiche utilizzano meno materiali e consumano meno energia rispetto ai metodi di produzione tradizionali. Ciò può tradursi in una riduzione dei costi e in un aumento dei profitti per i produttori.
Flessibilità: se progettate correttamente, le linee di produzione automatiche possono essere facilmente modificate per produrre una varietà di prodotti perché le macchine (e persino i robot) utilizzate nel sistema non sono limitate a un singolo compito.
Coerenza: le linee di produzione automatiche riducono al minimo e addirittura eliminano gli errori umani e le incoerenze, consentendo loro di produrre prodotti con una qualità costante.
Sicurezza: riducendo al minimo l’intervento umano,linee di produzione automatichepuò ridurre il rischio di incidenti causati da errori umani, migliorando la sicurezza sul lavoro.